La legislazione in tema di gestione aziendale spinge l’imprenditore ad adottare comportamenti proattivi che dimostrino la concreta adozione di misure finalizzate a ridurre o eliminare un rischio. La concreta valutazione dell’efficacia delle misure adottate viene vagliata dall’Autorità ex post e quindi la prior checking è rimessa all’interessato, coadiuvato dai propri consulenti.
L’obiettivo di compliance è raccordare normative omogenee come:
- L. 300/70 (Statuto dei lavoratori)
- D.Lgs. 231/01 (Responsabilità amministrativa delle società e degli enti)
- D.Lgs. 81/08 (Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro)
- Norme di tutela ambientale
- Certificazioni ISO (9001 – 31000 – 22317)